logo
  • it
    • hr
    • en
  • Chi siamo
  • Conoscenza
    • Strumento di supporto alla pianificazione integrata dell’adattamento
      • Avviare il processo
      • Valutare la vulnerabilità
      • Creare la visione
      • Disegnare il piano
      • Attuare il piano
      • Coinvolgere i portatori di interesse
    • Linee guida e manuali
      • Linee guida
      • Manuali
    • Opzioni di adattamento
      • Misure di adattamento della societa
      • Misure verdi
      • Misure grigie
    • Casi studio
      • Opzioni per la societa
      • Opzioni verdi
      • Opzioni grigie
    • Informazioni Climatiche
  • Politiche EU
  • Profili paese
    HomeOpzioni di adattamentoGIZC

GIZC

  • Acquacoltura sostenibile
  • adattamento
  • adattamento del sistema edilizio
  • Alfabetizzazione climatica
  • allagamenti
  • amministrazioni locali
  • analisi del rischio
  • analisi spaziale
  • approccio bottom-up
  • approccio integrato
  • arboricoltura
  • arretramento
  • aumento della consapevolezza
  • autosostenibilità
  • azione per il clima
  • banchina
  • barriera
  • biodiversità
  • capacità adattativa
  • coinvolgimento degli stakeholder
  • coleottero scolitide
  • costa
  • crescita blu
  • degrado delle foreste
  • design urbano
  • diagnosi precoce
  • Diversificazione
  • diversificazione di colture
  • dragaggio
  • duna
  • economia a basse emissioni di carbonio
  • ecosistema fluviale
  • edificio sostenible
  • edificio verde
  • edifico climate-proof
  • educazione
  • efficienza energetica
  • erosione
  • estensione
  • evapotraspirazione
  • falesia
  • Funzioni di utilità generale delle foreste
  • gestione delle crisi di emergenza
  • gestione idrica
  • ghiaia
  • GIZC
  • gruppi vulnerabili della popolazione
  • inaridimento
  • Informazione scientificamente basata
  • informazioni climatiche
  • Infrastrutture di transporto
  • infrastrutture urbane verdi
  • infrastrutture verdi urbane
  • innalzamento
  • inondazioni
  • integrazione
  • inverdimento urbano
  • isola di calore urbana
  • isolamento termico
  • isole di calore urbane
  • malattie degli alberi
  • mareggiata
  • Misure di ritenzione naturale delle acque
  • misure verdi
  • mitigazione
  • mitigazione UHI
  • mobilità sostenibile
  • molo guardiano
  • mortalità
  • muro paraonde
  • normative edilizie
  • ombreggiatura
  • onde
  • parasiti boschivi
  • paratoie
  • pennello
  • permeabilità del suolo
  • pesca sostenibile
  • Piani di azione specifici per il caldo
  • pianificazione
  • pianificazione d'uso del suolo
  • pianificazione dello spazio marittimo
  • pianificazione spaziale
  • pianificazione urbana
  • piano costiero
  • popolamenti misti
  • preparazione
  • previsioni meteo
  • procedure di emergenza
  • Processo decisionale
  • Progettazione di edifici
  • prontezza
  • Protezione
  • Protocollo GIZC
  • raffreddamento
  • raffrescamento
  • reef artificiale
  • regulamenti edilizi
  • riduzione del deflusso urbano
  • rifornimento litoraneo
  • rinnovamento
  • Ripascimento delle spiagge
  • ripristino
  • Risorse genetiche vegetali
  • rivegetazione
  • sabbia
  • scogliera distaccata
  • sedimenti
  • selezione vegetale
  • Sequestro del carbonio
  • Servizi climatici
  • servizi ecosistemici
  • servizi medici
  • servizi meteorologici
  • sistema di drenaggio
  • sistemi di early warning
  • sistemi di pre-allarme
  • soluzioni basate sulla natura
  • spiaggia
  • stato ecologico
  • suolo
  • sviluppo sostenibile
  • uso del suolo
  • vegetazione urbana
  • verde urbano
  • vulnerabilità sociale
  • zona di arretramento
  • zone umide
Misure di adattamento della societa

Adattamento attraverso piani e programmi di gestione integrata delle zone costiere

Descrizione ECCA Lisbona, 2019. La rappresentativa del Piano costiero per la regione di Sebenico-Tenin riceve il premio Medadapt. Tra i 28 progetti di adattamento ai cambiamenti climatici presentati da 9 paesi mediterranei, il Piano

Fondo europeo di sviluppo regionale

Questa piattaforma è cofinanziata dal governo della Repubblica di Croazia Ufficio per la cooperazione con le ONG

ITHR PROGRAMME

  • www.italy-croatia.eu
  • Interreg Italy – Croatia Adriadapt

SITE

  • Cookie and Privacy Policy

Seguici

© 2025 Adriadapt | All Rights Reserved

Any information, good practice guidance and recommendations published on this web site reflects the author’s views; the Programme authorities are not liable for any use that may be made of the information contained therein.

Web page designed by neuralab

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e la tua esperienza di acquisto. Se continui a navigare, sei ritenuto che abbia accettato la nostra politica sui cookie.

Accetta